Località Madonnella – Policoro (MT) – 0835 980885 – 351 9777589

post-title I Sassi di Matera https://www.hermeshotel.it/hotel-policoro/wp-content/uploads/visite-guidate-sassi-matera-hermes-hotel-policoro.jpg 2019-02-08 18:20:14 yes no Inserito da Categorie: news

I Sassi di Matera

Inserito da Categorie: news
I Sassi di Matera

I Sassi di Matera

Cosa sono i sassi di Matera?

I Sassi sono i nuclei abitativi preistorici della zona dell’attuale Matera, ricavati attraverso lo scavo di grotte nella morbida pietra del luogo. Nel corso dei secoli queste abitazioni sono state ampliate e si sono moltiplicate di numero fino a costituire due “quartieri”: Sasso Barisano a Nord, e Sasso Caveoso a Sud, che sono Partimonio Mondiale dell’UNESCO dal 1993.

Il Sasso Barisano si trova lungo la strada che dalla città un tempo portava a Bari ed è caratterizzato da ambienti abitativi costruiti più che scavati, con numerosi portali scolpiti e fregi.

Il Sasso Caveoso è disposto come la “cavea” di un antico teatro, con le abitazioni – quasi completamente grotte scavate nella roccia – che digradano verso il basso. Questa abitazioni spesso venivano ampliate verso l’esterno, per guadagnare spazio, costruendo veri e propri muri di tufo.

I due Sassi di presentano come due mezzi coni divisi dalla collina della Civita, dalla cui piazza del Duomo si gode una vista stupenda su entrambi i sassi.

L’area ai piedi della Civita e sopra i Sassi viene chiamata Piano, corrisponde al centro storico sviluppatosi dopo il medioevo e da cui si diparte la città moderna.

 

logo-matera-2019Matera è Capitale Europea della Cultura per il 2019: un ulteriore motivo per venire a visitare questa città unica al mondo!

 

Per l’alloggio, all’Hermes Hotel, potete scegliere tra camere Standard e Family Rooms con doppio ambiente e vasca idromassaggio.

Vai alla pagina prenotazioni per inviare una richiesta per il soggiorno!

 

 

 

 

Salva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto